Non profit

Uk: il consumo responsabile si studia a scuola

Alle scuole medie, si insegna come diventare consumatori responsabili. Con l'aiuto delle associazioni.

di Carlotta Jesi

Come si diventa consumatori responsabili? Il dipartimento dell’educazione inglese non ha dubbi: studiando. I messaggi suliminali contenuti nella pubblicità, il vero prezzo di produzione di un gadget di marca, il potere che ha ciascun cittadino di cambiare le cose.

Sono alcuni dei temi inseriti nelle lezioni sul consumo responsavbile che, dall’inizio di questo anno scolastico, fanno parte della materia “citizen education” obbligatoria nel Regno Unito.

Per facilitare il lavoro degli insegnanti, il dipartimento dell’educazione ha chiesto ad associazioni di consumatori come il National Consumer Council di preparare appositi kit didattici su cui studiare il consumo responsabile.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.