Welfare

Infortuni sul lavoro: una fiction per la cultura della sicurezza

Protocollo d'intesa fra il Comitato paritetico territoriale per la sicurezza nei cantieri edili (Ctp) di Roma e provincia, la direzione regionale dell'Inail e il Laboratorio di Innovazione dell'Uni

di Redazione

Scopo del progetto, denominato ‘NonsoloNorma’, è quello di incrementare la cultura della sicurezza in edilizia attraverso strumenti innovativi. Novità assoluta sarà la realizzazione di alcune ‘fiction’ a tema che, per la loro accessibilita’ e fruibilita’, si prestano a sviluppare linguaggi facilmente comprensibili e vicini ai lavoratori del settore.

Le tematiche saranno individuate sulla base di interviste condotte sul campo e, attraverso la testimonianza diretta degli interessati, si potranno raggiungere tutti i lavoratori compresi gli stranieri.

”La lunga serie di incidenti sul lavoro -ha dichiarato il presidente del Ctp, Carlo Nicolini- non puo’ essere contrastata esclusivamente sul piano normativo, ma occorre una svolta culturale che faccia della sicurezza un valore centrale in ogni fase del processo produttivo. Il comparto dell’edilizia, in particolare, insieme al settore dei trasporti, rimane uno dei settori piu’ a rischio di infortuni nel nostro paese. Proprio in questi settori, quindi, bisogna intervenire. Siamo convinti -ha concluso Nicolini- che mezzi piu’ originali, come quello della realizzazione di una ‘fiction’, possano accrescere quella cultura della sicurezza di cui il settore ha disperatamente bisogno”.