Famiglia
Milano: sportello legale per i senza fissa dimora
Caritas Ambrosiana e Avvocati per Niente aprono un nuovo servizio per chi vive sulla strada. Sarà offerta consulenza su questioni civili, penali e amministrative e, se il caso, il gratuito patrocinio
di Redazione
I senza tetto spesso non sono consapevoli dei propri diritti. Soprattutto non sono in grado di cercare autonomamente chi può difenderli. Capita così che chiedano assistenza anche legale a chi non è in grado di potergliela offrire. Per questa ragione Caritas Ambrosiana ha deciso di creare uno spazio di ascolto specifico e ha individuato ?Avvocati per Niente?, come partner operativo. Da questa collaborazione è nato lo sportello di assistenza legale per i senza dimora. Lo sportello sarà attivo, in forma sperimentale, dalla prima settimana di maggio in via Bergamini 10.
In particolare, ogni venerdì pomeriggio, dalle 13.30 alle 15.30, per i prossimi tre mesi, due avvocati offriranno la loro assistenza gratuita su questioni civili, penali e amministrative. Avranno, in particolare, il compito di ascoltare e raccogliere le domande di aiuto, fornire ove possibile una consulenza, e indirizzare al gratuito patrocinio qualora vi siano i presupposti. L?accesso al servizio sarà libero: non occorre prenotare un appuntamento. Per informazioni, negli orari di apertura dello sportello, si può chiamare il numero 02.58.39.13.75.
L?associazione Avvocati per Niente alla quale aderiscono qualificati professionisti è stata promossa allo scopo di tutelare legalmente i soggetti deboli. L?associazione assiste le persone su segnalazione degli enti invianti, tra i quali compaiono le principali organizzazione del Terzo settore milanese: ACLI, Casa della Carità, Caritas Ambrosiana, Cena dell?Amicizia e Fondazione San Carlo, Fondazione San Bernardino. Con lo sportello legale per i senza dimora gli Avvocati per Niente ampliano la propria attività mettendo a disposizione le proprie competenze a chi vive sulla strada.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.