Welfare
I carabinieri al servizio dei cibi sicuri
Per segnalare irregolarità, Carabinieri Politiche agricole: numero verde 800.020320
di Redazione
Oltre 830 aziende controllate e circa 590 violazioni accertate nel settore agroalimentare. Questi, in sintesi, i dati del rapporto dell?attività 2007 dei Carabinieri Politiche agricole. «Le attività di controllo sono sempre di più punto centrale e qualificante dell?azione del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. L?impegno è quello di imprimere e allargare, in questo settore, un migliore rispetto delle regole», ha detto il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Paolo De Castro.
«Il lavoro che impegna la nostra amministrazione è sempre di più un lavoro di squadra», ha detto il ministro, «che unisce istituzioni centrali e periferiche, attività anticontraffazione e di controllo. Un lavoro che riesce a fare sistema, che raccorda l?Arma dei carabinieri Politiche agricole, il Corpo forestale dello Stato, l?Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari – Agecontrol e tutti gli enti collegati del Mipaaf».
Il ministro ha sottolineato che «il ruolo dei Carabinieri Politiche agricole è fondamentale a tutela degli imprenditori onesti e dei cittadini sui quali gravano gli illeciti compiuti in questo settore». De Castro ne è certo: «L?attività di contrasto e i risultati ottenuti», ha rilevato, «dimostrano lo straordinario lavoro di un corpo che è sempre più specializzato e qualificato, che si avvale di professionalità in grado di conoscere e di raccordarsi con l?Europa».
Per segnalare irregolarità, Carabinieri Politiche agricole numero verde 800.020320