Cultura

Islam: arriva la carta del “buon musulmano”

Firmata a Bruxelles la Carta dei musulmani d'Europa

di Redazione

Sara’ un codice di condotta che impegnera’ le comunita’ musulmane a partecipare alla costruzione dell’Europa e a svolgere il proprio ruolo di cittadini all’insegna della tolleranza e del rispetto delle legislazioni dei paesi in cui si trovano. E’ un po’ questo lo scopo della Carta dei musulmani d’Europa che viene firmata oggi a Bruxelles da oltre 400 organizzazioni islamiche.

Il documento e’ stato elaborato su iniziativa della Federazione delle organizzazioni islamiche d’Europa, la firma avviene alla presenza del vicepresidente del Parlamento Europeo, Mario Mauro (Forza Italia), che tra le sue deleghe ha anche quella per i rapporti con le chiese e le comunita’ religiose. “Questa carta – ha commenato Mauro – costituisce un codice islamico di buona condotta, impegna la comunita’ musulmana europea a partecipare alla costruzione di un’Europa comune e di una societa’ unita, a partecipare altresi’ allo sviluppo dell’armonia e del benessere nelle nostre societa’ e a svolgere pienamente il ruolo di cittadini nel rispetto della giustizia, dell’uguaglianza di diritti e della differenza”. Il vicepresidente dell’Europarlamento sottolinea che “per la prima volta una Carta da’ un codice di condotta ai musulmani d’Europa che non deve essere in contraddizione con le legislazioni europee”. L’iniziativa, ha concluso Mauro, e’ “un ottima spinta per rafforzare il dialogo interculturale ed interreligioso anche alla luce dell’insistenza sul dovere che ha il musulmano di rispettare il non musulmano”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.