Cultura
Auser: la città che apprende
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al concorso nazionale
di Redazione
L’Auser promuove il Concorso Nazionale “La Città che apprende”. Il tema scelto per la prima edizione è “Insieme nella diversità” ed è ispirato ai contenuti dell’anno europeo 2008 sul dialogo interculturale. Scopo del Concorso è di sollecitare e valorizzare la creatività, l’espressività, i saperi degli anziani. I concorrenti devono tener conto che con l'”anno europeo 2008″ s’intende sostenere l’affermazione di una società pluralista, di una cittadinanza europea attiva e aperta al mondo, rispettosa delle diversità culturali, porre in risalto il contributo delle varie culture ed espressioni al patrimonio e ai modi di vita degli Stati membri. Il Concorso si articola in tre sezioni: poesia; racconti brevi; fotografia. Il concorso è riservato a tutti gli iscritti all’Auser purchè abbiano rinnovato la tessera per il 2008, L’iscrizione al Concorso è libera e gratuita. Ogni partecipante può scegliere una sola sezione di concorso. Scadenza il 30 giugno. Le premiazioni a dicembre in occasione del Congresso nazionale Auser. Tutte le informazioni su come partecipare e il bando sul sito www.auser.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.