Famiglia
Il futuro degli invisibili
Sono più di 50mila i minori non accompagnati giunti in Italia negli ultimi sette anni. Sono soprattutto ragazzi tra i 15 e i 17 anni
di Redazione
Sono più di 50mila i minori non accompagnati giunti in Italia negli ultimi sette anni. Sono soprattutto ragazzi tra i 15 e i 17 anni, provenienti da Romania (37%), Marocco (22%) e Albania (15%). Se ne parlerà in una tavola rotonda, a Roma, (Hotel Residenza in Farnese, via del Mascherone 59, ore 16.30) dal titolo «Minori immigrati non accompagnati, minori rifugiati, minori invisibili … Quale futuro?» organizzata dall?Università Upter, l?associazione Puntoeacapo e il Sei Ugl – Sindacato per l?integrazione immigrati/emigrati.
www.associazionepuntoeacapo.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.