Famiglia

Roma, nasce il primo “Alzheimer Cafè”

Bibite e pasticcini e percorsi di cura per far trascorrere ai malati e ai loro famigliari qualche ora di tranquillità presso il Centro del Sacro Cuore. L'iniziativa è dell'associazione Sos Alzheimer

di Redazione

Un salotto per i malati di Alzheimer. E' stato inaugurato a Roma il primo "Alzheimer Cafè", un'innovativa struttura di relax per chi affeto da questa malattia. Si trova presso il Centro del Sacro Cuore in via Bardanzellu 83 ed è nato ad opera dell'associazione SOS Alzheimer, con lo stesso Centro Sacro Cuore e la Caritas diocesana. Gli "Alzheimer Cafè", nati in Olanda nel 1997, sono già presenti da anni in altre nazioni e stanno prendendo piede in Italia. Sono veri e propri salotti per malati e familiari: ai presenti vengono offerti pasticcini, caffè e bibite e intanto si parla della malattia con gli esperti e si fa anche terapia.

La patologia viene sdrammatizzata e il clima di relax dispone ad affrontare percorsi di cura. Nel "salotto" di via Bardanzellu, ogni lunedì dalle 15,30 alle 17,30, si tengono incontri tematici (argomenti: i disturbi dell'orientamento temporale e spaziale, la demenza, il mondo interiore dell'anziano…) e si sperimentano tecniche di riabilitazione cognitiva: logopedia, musicoterapia, psico-danza, "terapia della reminiscenza".

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.