Leggi
Nuovi Lea e cure palliative
Soddisfazione di Sicp e Federazione Italiana Cure Palliative
di Redazione
La SICP (Società Italiana di Cure Palliative) e la FCP (Federazione Cure Palliative) esprimono la più viva soddisfazione per l’approvazione del DPCM che ha definito i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza esigibili da ogni cittadino: in particolare ritengono assai positiva la creazione, nell’ambito delle cure domiciliari, di un’area specifica per le cure palliative caratterizzata da alta intensità assistenziale, da una reale continuità nell’arco delle 24 ore e dalla presa in carico del malato da parte di una equipe professionale. SICP e FCP valutano con altrettanta soddisfazione la definizione delle caratteristiche degli hospice, per quanto riguarda l’assistenza sociosanitaria residenziale ai malati terminali; con esse si descrivono correttamente e dettagliatamente le peculiarità dell’assistenza residenziale a questi malati, non solo per i loro bisogni fisici ma anche psicologici, spirituali e sociali, estendendone l’impegno anche alla fase dell’elaborazione del lutto.
SICP e FCP auspicano che questi due aspetti del provvedimento consentano finalmente di completare su tutto il territorio nazionale una efficiente rete di assistenza che possa garantire a tutti i malati terminali a causa di una malattia cronica progressiva la presenza competente e continua di operatori qualificati, che offrano una concreta possibilità di scegliere se concludere la vita a casa propria, adeguatamente curati, o in un hospice con la garanzia di un ambiente accogliente e attento ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie.
Giovanni Zaninetta, Presidente SICP
Francesca Crippa Floriani, Presidente FCP
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.