Non profit
Ecologia: scioglimento record dei ghiacci
A renderlo noto è il WWF che ha raccolto dati da satellite
di Redazione
La calotta di ghiaccio marino si e’ infatti ridotta del 39% rispetto alle medie piu’ recenti, i valori piu’ bassi mai registrati nel 20° secolo. A lanciare l’allarme e’ il Wwf che ha diffuso in questi giorni il rapporto Arctic Climate Impact Science, un aggiornamento dell’Acia, l’Arctic Climate Impact Assessment. Secondo il Wwf “nessun modello scientifico era riuscito a prevedere un impatto tanto forte dei cambiamenti climatici sulla regione dell’Artico.
“I dati raccolti -afferma il Wwf- indicano come il fenomeno abbia raggiunto gia’ dimensioni estremamente preoccupanti. La perdita del ghiaccio marino presente nella zona artica nel periodo estivo, come documentato tutti i dati da satellite, e’ aumentata drammaticamente e lo spessore del ghiaccio ha raggiunto i ‘record’ di minima nel 2005 e in modo ancora piu’ grave nel 2007”.
Nel settembre 2007, riferiscono gli ambientalisti, “il ghiaccio marino della calotta polare artica si e’ ritirato fino al 39% rispetto alle medie registrate nel periodo 1979-2000, ovvero, il livello piu’ basso da quando e’ iniziato il monitoraggio satellitare nel 1979”. da adnk
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.