Sostenibilità
Cina, Rockefeller: ci aiuterà a cambiare il mondo
"Senza la Cina non possiamo lavorare a una soluzione per mondiale per i problemi del clima e dell'energia" dice oggi il banchiere a La Stampa.
di Redazione
“Dobbiamo coinvolgere la Cina nella gestione dei problemi globali”. Lo afferma in un’intervista a “La Stampa” David Rockefeller che si dice convinto che l’Impero di Mezzo aiutera’ a cambiare il mondo.
Se Rockefeller nel 1973 fondo’ la Trilaterale assieme Henry Kissinger, Zbignew Brzezinki e Gianni Agnelli per creare un forum informale di consultazione fra le grandi democrazie industriali dell’epoca, oggi guarda cosi’ ad un altro orizzonte e aggiunge: “Quando se n’e’ iniziato a parlare avevo qualche legittimo dubbio perche’ si tratta di una nazione autoritaria, non sono come noi, non e’ una democrazia”.
“Senza la Cina non possiamo lavorare a una soluzione per mondiale per i problemi del clima e dell’energia” aggiunge il banchiere sottolineando che “rinnovarsi” significa “affrontare l’agenda globale” guardando oltre gli spartiacque politici ed ideologici del XX secolo.
Non a caso, sottolinea il quotidiano torinese, quando la sessione Climate Change riprende, Rockefeller si appassiona ad uno scambio di battute fra la cinese Yuan e un ex diplomatico danese attorno all’interrogativo se “il rispetto del clima deve essere imposto dall’alto”. Yuan Ming non ha dubbi: “E’ l’unica maniera per farlo, spetta ai leader politici imporre soluzioni drastiche”. Ma il danese non e’ d’accordo, ribatte: “Saranno i consumatori a decidere acquistando auto verdi e prodotti biocompatibili, le imposizioni dall’alto non funzionano”. “Io la penso come lui” commenta Rockefeller.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.