Famiglia
Argentina: il piano d’emergenza Unicef
Ieri nella provincia una bimba di 11 mesi e' morta di fame nella provincia di Tucuman, dove nelle ultime settimane gia' altre 12 persone erano morte per denutrizione
di Redazione
L’Unicef ha varato un piano di emergenza per cercare di far fonte alla grave situazione economica nelle province piu’ povere dell’Argentina. Colpito da una profonda crisi economica e finanziaria, il Paese ha visto sprofondare nella miseria ampie fasce della popolazione. Ieri nella provincia una bimba di 11 mesi e’ morta di fame nella provincia di Tucuman, dove nelle ultime settimane gia’ altre 12 persone erano morte per denutrizione. In un Paese dove, soprattutto nelle regioni meno sviluppate del Nord Est, otto bambini su 10 vivono in condizioni di poverta’, la ”mancanza di un’alimentazione adeguata – ricorda l’agenzia dell’Onu – ha reso i bambini piu’ vulnerabili a malattie anche banali mentre le strutture sanitarie esistenti non sono sufficienti ne’ adeguatamente preparate a fornteggiare la situzione”.
Lo stato di malnutrizione, associato alla carenza di cure e di controlli sanitari, e’ all’origine dei casi di mortalita’ infantile registrati nelle provincia di Tucuman e in altre zone del Paese. Gli interventi di emergenza messi in atto dall’agenzia delle Nazioni Unite in tutto il Paese e in particolare nelle cinque provincie piu’ povere (Chaco, Formosa, Misiones, Salta, La Pampa), riguardano la distribuzione di medicine e integratori alimentari, in cooperazione anche con le altre agenzie dell’Onu. Il piano punta inoltre a un miglioramento dei servizi pediatrici, alla formazione di esperti sia in ambito alimentare che sanitario e alla creazione di un sistema di monitoraggio per tenere sotto controllo la situazione dei bambini.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it