Cultura
Misericordie: lassemblea nazionale nella Locride
«Coinvolgeremo la società civile, la Chiesa e le istituzioni della Calabria», aveva annunciato il presidente della Confederazione delle Misericordie dItalia, Gabriele Brunini
di Redazione
Portare un messaggio di speranza in una terra difficile. «Coinvolgeremo la società civile, la Chiesa e le istituzioni della Calabria», aveva annunciato il presidente della Confederazione delle Misericordie d?Italia, Gabriele Brunini quando il consiglio nazionale delle Misericordie aveva deciso come sede dell?assemblea nazionale la Locride.
Non va dimenticato che, appena eletto, il presidente Brunini aveva annunciato in un messaggio all?allora vescovo di Locri, monsignor Bregantini: «Le Misericordie sono pronte a concretizzare il loro impegno favorendo la nascita, nella Locride, di nuove Confraternite, nella speranza che il messaggio evangelico del buon samaritano conceda fiducia e rinnovata speranza». Nel weekend dal 9 all?11 maggio le Misericordie si ritroveranno quindi a Siderno per l?assemblea nazionale che si apre con il convegno Le Misericordie: fermento del tessuto sociale e antidoto alla crisi di significato e di valori. Tra i presenti, anche il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero. In programma le testimonianze delle Misericordie di Capo Rizzuto, Siena e Rosolini; le conclusioni del convegno sono affidate al presidente Brunini. I lavori dell?assemblea saranno chiusi da una messa celebrata nel Duomo di Gerace.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.