Volontariato

Tsunami, Protezione civile: la missione in un libro

Solidarietà. Pubblicato il bilancio di come sono state utilizzate le donazioni.

di Redazione

Duemila e quattrocento fra barche, motori e kit per la pesca; 2.210 alloggi; 59 grandi infrastrutture tra scuole, orfanotrofi, centri comunitari, caserme dei vigili del fuoco, centri di formazione e strutture di interesse pubblico; 6 ospedali costruiti o rimessi in funzione. Sono 3 milioni 200mila i cingalesi che possono beneficiare del completamento dei 56 progetti previsti e conclusi dalla Protezione civile italiana. Il rapporto finale delle attività degli uomini di Guido Bertolaso è contenuto nel libro «Sri Lanka – Il rendiconto» (nella foto la copertina) edito da Lupetti (29 euro). Non è questa però l?unica pubblicazione che il Dipartimento ha dato alle stampe. «Trovarsi altrove» racconta di nove esperienze di servizio civile in Sri Lanka (Lupetti, 20 euro) e anche la guida Clup «Sri Lanka e Maldive» è stata realizzata con il Dpc.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.