Formazione
Acli: Olivero riconfermato presidente
Con il 94% dei voti favorevoli (575 su 610) lassemblea dei delegati delle Acli ha confermato Andrea Olivero alla guida delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani.
di Redazione
Le elezioni, a scrutinio segreto, si sono svolte nella terza giornata del 23° Congresso dei lavoratori cristiani. Punto di arrivo di un intenso percorso democratico sul territorio, che ha visto svolgersi dall?inizio dell?anno 98 congressi provinciali e 20 congressi regionali, con 2781 consiglieri e 118 presidenti eletti.
Andrea Olivero è il dodicesimo presidente nazionale delle Acli. A 38 anni, è il terzo presidente più giovane di sempre, dopo Emilio Gabaglio, eletto a 32 anni nel 1972, e Ferdinando Storchi, eletto trentacinquenne nel 1945.
Nato a Cuneo il 24 febbraio 1970, laureato in lettere classiche a Torino, insegnante, Andrea Olivero ha iniziato la sua storia nelle Acli nel 1992, promuovendo nella sua provincia natale l?Ipsia (Istituto, pace, sviluppo e innovazione delle Acli) per un importante progetto di cooperazione internazionale in Bosnia Erzegovina, oltre ad altre iniziative in Kenya e Brasile.
Il presidente Olivero ha chiesto alla sua associazione il coraggio di saper rinnovare le proprie forme organizzative e la propria presenza sul territorio, nella consapevolezza ? ha detto ? che «un?organizzazione sociale che non innova può essere non solo inutile, ma persino dannosa per il Paese». Ha puntato sulla formazione sociale e politica degli iscritti e dei dirigenti ? con la proposta di una Fondazione intitolata al fondatore delle Acli Achille Grandi – e sull?integrazione delle reti di circoli e servizi con la proposta dei ?punti famiglia? per costruire percorsi di ?cittadinanza familiare?. A caldo, prendendo la parola di fronte ai delegati appena proclamata l?elezione, ha detto: «Spero che il vostro entusiasmo corrisponda alla voglia di fare ancore le Acli nel XXI secolo. Viva le Acli».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it