Formazione
Myanmar: primi aiuti dopo il ciclone
Squadre di emergenza hanno iniziato a distribuire i primi aiuti alle popolazioni colpite dal ciclone 'Nargis', che sabato ha colpito l'ex Birmania
di Redazione
Il bilancio parla di 350 vittime circa e di decine di migliaia di persone senza una casa.
Rappresentanti delle Nazioni Unite e delle agenzie umanitarie internazionali hanno in programma per oggi un incontro a Bangkok, capitale della Thailandia, per cercare di coordinare gli sforzi di soccorso ed assistenza alle popolazioni colpite. Funzionari birmani e rappresentanti delle organizzazioni di assistenza umanitaria stanno lavorando per valutare in modo preciso la portata dei danni nel paese, dove e’ stato proclamato lo stato di calamita’ naturale per cinque regioni.
La giunta militare ha comunque tenuto a far sapere che quanto accaduto non pregiudica la celebrazione del referendum sulla nuova costituzione in programma per il prossimo 10 maggio, una consultazione che secondo le autorita’ spianera’ la strada alle elezioni multipartitiche del 2010, mentre secondo i suoi detrattori e’ volta ad approvare una carta costituzionale che non fara’ che rafforzare il potere della giunta militare. da adnk
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.