Cultura

Formazione: “Dante” insegna agli immigrati

Da oggi sul Portale www.ladante.it test e soluzioni

di Redazione

Tra i fruitori del test on line vi sono soprattutto studenti e docenti delle scuole italiane e straniere in Italia e all?estero ma anche immigrati in cerca di approfondimenti didattici a scopo professionale o semplicemente per un più agevole inserimento nella nostra società.

Dopo il successo registrato nel 2007 con l?accesso di migliaia di utenti dall?estero ma anche da enti istituzionali, scuole e università italiane, prosegue la campagna didattica interattiva intrapresa dalla Società Dante Alighieri sul sito www.ladante.it con l?inserimento di una nuova serie di esercizi ideati dai linguisti del PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) con lo scopo di consentire una divertente quanto impegnativa valutazione della propria conoscenza della lingua italiana.

Da oggi 21 gennaio 2008 il portale della ?Dante? presenta una nuova batteria di inedite prove ordinate secondo i sei livelli della Certificazione PLIDA, a loro volta conformi ai sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, con l?opportunità di una valutazione immediata grazie alla visualizzazione delle risposte esatte o errate.

www.ladante.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.