Non profit

Una mano per Ail sbarca anche a Roma

Asta a favore dell'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma curata da Christie's

di Redazione

L?Asta dell?AIL, a cui partecipano celebri artisti e noti personaggi, ormai divenuta un classico nel mondo dell?arte e della solidarietà milanese, quest?anno avrà luogo, per la prima volta, anche a Roma.

A Milano martedì 27 maggio 2008 alle ore 19.00 e a Roma giovedì 5 giugno, sempre alle ore 19.00, verrà battuta un?asta molto particolare sia per la singolarità delle opere proposte sia per la finalità dell?evento.

Si tratta di ?Una mano per AIL?, un?iniziativa creata dalla sede milanese dell?Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla realizzazione di importanti progetti sociali.

Per il quinto anno consecutivo la sezione AIL di Milano e, per la prima volta quest?anno, la sezione AIL di Roma hanno chiesto a cantanti, attori, artisti e sportivi di compiere un piccolo gesto significativo: dare una mano all?Associazione donando l?impronta della propria mano. Ogni calco è stato poi interpretato da illustri pittori che hanno realizzato opere d?arte del tutto particolari e uniche. Anche l?edizione 2008 vedrà coinvolta la Casa d?Aste Christie?s che ha generosamente rinnovato il suo impegno, offrendo la conduzione delle aste milanese e romana.

Christie?s batterà l?asta a Milano nella sede di Palazzo Clerici e a Roma a Palazzo Massimo Lancellotti in due manifestazioni di grande rilievo, che accoglieranno e riuniranno un pubblico prestigioso in due grandi gare di solidarietà dal significato profondo, destinate a lasciare un?impronta.

Il ricavato dell?evento milanese aprirà la nuova campagna di raccolta fondi ?AIL ACCOGLIE. UN SOSTEGNO ECONOMICO AI PAZIENTI E ALLE LORO FAMIGLIE?, dopo le due che, negli anni precedenti, hanno contribuito ad importanti realizzazioni: il nuovo Reparto di Degenze di Ematologia dell?Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l?incremento del numero di unità abitative che l?Associazione mette gratuitamente a disposizione dei malati provenienti da fuori città per essere curati nei Dipartimenti di Ematologia milanesi.
Ecco che l?obiettivo della raccolta fondi 2008 si lega alla campagna precedente in quanto, con il ricavato dell?asta, AIL sosterrà le gravose spese che i pazienti e i loro familiari debbono affrontare durante i lunghi periodi di permanenza a Milano.

Il ricavato dell?appuntamento romano, invece, servirà in particolare a finanziare L?OSPEDALE EMATOLOGICO DOMICILIARE ROMAIL – GIUSEPPE PAPA, struttura territoriale in cui operano, in stretta collaborazione con le istituzioni ematologiche universitarie ed ospedaliere, le diverse figure professionali (medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti e volontari). L?obiettivo è quello di evitare il ricovero in ospedale ai pazienti che possono essere curati nella propria casa, permettendo loro di migliorare la qualità della vita e di lottare al meglio contro la malattia, nel proprio ambiente familiare. I malati ematologici, infatti, spesso devono affrontare lunghi periodi di cura che se effettuati in regime di ricovero, aumentano i disagi e il senso di solitudine in un momento difficile della propria vita.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.