Cultura
Coldiretti: grano e cereali cavalcano la crisi delle Borse
I prezzi dell'agricoltura battono il crollo dei mercati
di Redazione
In netta controtendenza rispetto ai mercati finanziari mondiali, crescono le quotazioni del grano e degli altri cereali al Chicago Board of Trade che rappresenta il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole. Lo rende noto Coldiretti, commentando il crollo mondiale delle Borse, e sottolineando che dalle coltivazioni agricole dipendono molte delle possibilita’ di sviluppo economico mondiale. Come afferma l’International Food Policy Research Institute – sottolinea Coldiretti -, e’ finito il tempo dei prodotti agricoli a buon mercato e, dopo un lungo periodo con prezzi in continua riduzione, si sta registrando una inversione di tendenza strutturale per effetto dei cambiamenti climatici che provocano una riduzione delle terre coltivate e un calo delle rese produttive, della domanda crescente di prodotti alimentari da parte di paesi emergenti come India e Cina, ma anche nello sviluppo dei biocarburanti. Si prefigura dunque un cambiamento delle gerarchie all’interno dell’economia e – conclude Coldiretti – un ruolo nuovo e centrale per l’agricoltura sia nella fornitura di beni alimentari che come opportunita’ per lo sviluppo di alternative energetiche.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.