Famiglia

Viterbo: al via la festa regionale dell’Altra economia

Sabato 10 e domenica 11 maggio, tra piazza del Plebiscito e l'adiacente Cortile del Palazzo dei Priori, si terrà la 'Festa Regionale dell'Altra economia'

di Redazione

L’evento che promuove il consumo alternativo è organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con Sviluppo Lazio.
Il programma di due giorni, organizzati con il patrocinio di Provincia e Comune di Viterbo, prevede una mostra-mercato di prodotti biologici, naturali e dell’equo e solidale, oltre a spettacoli, laboratori e incontri sulle economie alternative, sul consumo critico e sui nuovi modelli di sviluppo. Agricoltura biologica, commercio equo e solidale, finanza etica, riciclo e riuso, energie rinnovabili, turismo responsabile, software libero, questi i temi al centro dell’iniziativa.

Alla festa inoltre partecipano associazioni del territorio, produttori agricoli, reti di commercio equo, imprese e organizzazioni che lavorano e producono utilizzando criteri di sostenibilita’ ambientale, equa distribuzione del valore, rispetto e inclusione delle persone.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.