Volontariato

Non ha dichiarato donazioni, si dimette ministro inglese

Si tratta di Peter Hain, titolare del Lavoro. Ha affermato di essersi "dimenticato" la dichiarazione

di Redazione

Il ministro del Lavoro britannico Peter Hain si e’ dimesso oggi, in seguito alla mancata dichiarazione di 103mila sterline in donazioni ricevute durante la campagna elettorale per diventare vice segretario del partito laburista nel 2007. L’annuncio e’ giunto pochi minuti dopo che la Commissione elettorale ha reso noto di aver riferito della questione alla polizia.

Hain, 58 anni, ha spiegato di essersi dimesso per “riabilitare” il suo nome, aggiungendo di essersi semplicemente “dimenticato” di denunciare la somma. Ex attivista contro l’apartheid in Sudafrica, Hein ha fatto parte dei governi laburisti fin dal primo esecutivo guidato da Tony Blair nel 1997. Nel governo Brown ricopriva il duplice ruolo di ministro del Lavoro e delle Pensioni e di segretario di Stato per il Galles. Le sue dimissioni, otto mesi dopo l’avvento del primo ministro Brown hanno rievocato le memorie degli scandali sul finanziamento dei partiti dell’era Blair.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.