Salute
Aids: Cina, abolito divieto pubblicita’ condom
La decisione, secondo quanto riporta il 'China Daily', arriva all'indomani della Giornata mondiale per la lotta all'Aids.
di Redazione
La Cina ha intenzione di togliere, entro la fine dell’anno, il divieto alla pubblicita’ dei preservativi. La decisione, secondo quanto riporta il ‘China Daily’, arriva all’indomani della Giornata mondiale per la lotta all’Aids. Occasione che il governo di Pechino ha colto per lanciare una grande campagna di informazione e di lotta alla malattia, dopo aver negato per anni l’esistenza dell’epidemia provocata dall’Hiv. Secondo le Nazioni Unite, circa 10 milioni di cinesi potrebbero essere contagiati dall’Hiv entro il 2010. Il divieto, che risale al 1989, fu deciso nel contesto delle leggi che proibivano la promozione di tutti i prodotti legati al sesso. ”E’ un provvedimento che avremmo dovuto prendere gia’ molto tempo fa – dice An Bohnua, membro della Commissione per la pianificazione familiare – E’ l’unico mezzo che, oltre ad essere un efficace mezzo per il controllo delle nascite, e’ in grado di ‘tagliare’, nella popolazione, l’incidenza delle malattie a trasmissione sessuale”. La campagna di lotta all’Aids decisa dal governo prevede, oltre ad una serie di documentari televisivi sulla malattia, l’invio di volontari in tutto il Paese per informare sulla prevenzione dell’Hiv.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.