Famiglia
Adozioni a single e gay? LItalia tira il freno a mano
Una ratifica a passo lento, anzi, coi piedi di piombo: così la senatrice Laura Bianconi (Pdl), dal 2004 in Commissione bicamerale per lInfanzia, delinea liter italiano.
di Redazione
Una ratifica a passo lento, anzi, coi piedi di piombo: così la senatrice Laura Bianconi (Pdl), dal 2004 in Commissione bicamerale per l?Infanzia, delinea l?iter italiano per recepire la nuova Convenzione europea sulle adozioni, approvata dal Consiglio d?Europa il 7 maggio. «L?indicazione europea dovrà essere impattata con il sentimento della maggioranza degli italiani: su temi così delicati, visto quel che è successo coi Dico, è impensabile una ratifica sic et simpliciter, senza un ampio dibattito parlamentare e culturale». Tra le novità l?apertura ai single, prescrittiva per i Paesi ratificanti, e alle coppie di fatto (incluse quelle dello stesso sesso), lasciata invece alla discrezionalità dei vari Paesi. Già Rosy Bindi, ministro uscente per la Famiglia, aveva inviato a Strasburgo una nota critica.www.coe.int
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.