Welfare
Passaggio scuola-lavoro ci pensa Esprit
Anche nella provincia di Teramo il progetto europeo Experiential supporting programme for innovation in training
di Redazione
Sperimentare tecniche e percorsi di istruzione e formazione innovativi. E’ questo il principale obiettivo del progetto europeo ‘Esprit’ (Experiential supporting programme for innovation in training) al quale ha aderito la provincia di Teramo. Gli altri partner sono l’associazione Tecla in qualita’ di capofila, le province di Pescara, Lecce, Matera e Potenza, la societa’ di formazione ‘Project outdoor education’ per l’Italia, ‘Bsj’ per la Germania, ‘Threshold consulting’ per il Regno Unito e lo ‘Zeimaitija College’ per la Lituania.
Si cerca cosi’ di sviluppare nei giovani (e specialmente in coloro che vivono situazioni di disagio e sono a rischio di dispersione ed abbandono scolastico, esclusione sociale, ecc.) quelle competenze e capacita’ necessarie per affrontare il difficile passaggio dalla scuola o dagli enti di formazione al mondo del lavoro. Gli insegnanti, una volta formati, dovranno essere in grado di creare coesione all’interno dei gruppi di lavoro o di studio facilitando un percorso di autostima e riconoscimento del ruolo di ciascuno.
Il progetto coinvolgera’ docenti di scuole tecniche e professionali e formatori di agenzie formative del territorio italiano, e dunque anche abruzzese e teramano, e di quello lituano. Particolare attenzione sara’ dedicata, mediante l’istituzione di ‘presidi locali’, ad incoraggiare la cooperazione tra istituti scolastici, agenzie formative, universita’, imprese e principali partner del settore pubblico.