Formazione

Bioetica: il comitato surreale

Due o tre chicche sulla seduta del Cnb di venerdì 25 gennaio

di Sara De Carli

Venerdì 25 gennaio si è riunito per la plenaria mensile il Comitato nazionale di bioetica. Il primo dopo le dimissioni dei tre nuovi vice-presidenti, il primo con un solo vice-presidente in carica, Luca Marini, reintegrato dopo che il Tar ha accolto il suo ricorso. Il presidente non ha dato indicazioni di sorta, e così tutti i componenti del Cnb sono rimasti con i loro dubbi e le loro perplessità su questo teatrino ai vertici che va avanti per colpi di scena. E chi sedeva venerdì accanto al presidente? I tre vice-presidenti non più tali.

Una seduta kafkiana, che doveva discutere il documento sui prematuri. I componenti del Cnb però si sono dilungati a discutere di questioni formali: pare che il presidente si sia molto sorpreso dell’esistenza della commissione della Turco, che pochi giorni fa si è espressa sullo stesso tema. E molti componenti si sono poi risentiti per questa mancanza di chiarazza sulle competenze e sull’esistenza di un doppione tra Cnb e Ministero della Sanità.

Se sono risentiti loro, pensate noi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.