Welfare
Carcere, per l’Osapp rischio collasso con nuove misure
Le nuove misure del Governo, così come sono, peggiorerano la situazione aumentando il sovraffollamenteo", dice il sindacato autonomo della Polizia penitenziaria
di Redazione
C’e’ il ”pericolo di un aggravamento della situazione del sovraffollamento delle carceri”, con le misure che il governo si accinge a varare con il pacchetto sicurezza. Lo afferma il segretario dell’Osapp (organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria) Leo Beneduci che aggiunge: ”Ci domandiamo quale governo avveduto puo’ concepire tutto questo e, sul presupposto di un contenimento del crimine, non considerare l’instabilita’ e la precarieta’ delle carceri italiane”.
Il segretario ribadisce i possibili effetti negativi sulle carceri dell’ipotizzato giro di vite dei benefici penitenziari per i recidivi. ”A fronte di questa nuova emergenza – conclude l’Osapp mettendo in evidenza che oggi i detenuti sono 53mila – occorrerebbero 100mila nuovi posti letto, quando il sistema carcerario ne offre solo 43mila”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.