Formazione
Sport, Pistorius ammesso alle Olimpiadi
Lo ha deciso il Tas. La prima reazione del velocista disabile
di Redazione
Sono felicissimo per la decisione del Tas. Spero che metta a tacere le teorie secondo cui io avrei un vantaggio non legale”. Oscar Pistorius commenta cosi’ la decisione con cui il Tribunale d’arbitrato sportivo (Tas) lo autorizza a competere per un posto alle Olimpiadi. Il 21enne atleta biamputato potra’ cercare di per ottenere il tempo necessario alla partecipazione alle Olimpiadi di Pechino. La decisione del Tas ha annullato il veto che la federatletica mondiale (Iaaf) aveva posto a febbraio. ”Con questo ricorso -dice Pistorius- volevo dare a tutti gli atleti disabili la possibilita’ di competere lealmente con i normodotati. Adesso vado avanti con la mia caccia alla qualificazione per le Olimpiadi”. Per correre nella gara individuale dei 400 metri, Pistorius deve ottenere il tempo minimo di 45”55.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.