Famiglia
Coni: parte il progetto A scuola di tifo”
Coinvolgerà le quinte elementari e le terze medie
di Redazione
Il Coni inaugura il progetto “Scuola di tifo”, un’iniziativa sui valori positivi del calcio che la casa automobilistica Volkswagen propone alle quinte elementari ed alle terze medie. Il progetto, patrocinato moralmente dal CONI, ha una valenza essenzialmente didattica: l’obiettivo è quello di educare alla comprensione, all’accettazione e al rispetto nell’ambito sportivo, mettendo in risalto i valori più sani, autentici e costruttivi del gioco del calcio e del tifo ad esso legato.
Particolare interesse, ai fini dell’iniziativa, hanno suscitato le parole del Presidente dell’Osservatorio, il quale ha tratteggiato il profilo tipo del tifoso violento, giovane, di circa 20 anni, prevalentemente incensurato: “Fino ad oggi, su 1.500 persone responsabili di episodi di violenza, la maggior parte sono giovani sui 20 anni, di cui il 40% sono incensurati; il 6% ha invece meno di 18 anni”.
Nel complesso sono ben 800 i giovani coinvolti in violenze legate al tifo calcistico. L’età giovanissima dei giovani coinvolti dimostrerebbe la validità di intervenire con iniziative didattiche fin dalla scuola primaria e secondaria inferiore.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.