Politica
Lombardia: al via il progetto Bibbia Educational
Uno strumento multimediale per conoscere la Bibbia sarà utilizzato in 120 scuole medie e superiori grazie al contributo della Fondazione Cariplo
di Redazione
Nelle scuole della Lombardia prende il via il Progetto Bibbia Educational. Si tratta di un progetto interculturale e interreligioso per le scuole medie e superiori, che si sviluppa in più anni attraverso un corso multimediale con DVD e Cd-rom rivolto a formare gli studenti alla conoscenza della Bibbia, al dialogo tra cristiani, ebrei e musulmani e all?integrazione sociale. La presentazione ufficiale è avvenuta nel dicembre 2006 presso il ministero della Pubblica Istruzione, che ha concesso il suo patrocinio all?iniziativa.
La realizzazione del progetto Bibbia Educational è resa possibile dal sostegno economico della Fondazione Cariplo, presieduta da Giuseppe Guzzetti, che domani presenterà il progetto a Milano, insieme a Joaquìn Navarro-Valls, già Direttore della sala stampa Vaticana; Annamaria Romagnolo, Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia; Daniel Fishman, studioso comunità ebraica; Osama Al Saghir, già Presidente Associazione Giovani Musulmani in Italia e Carlo Fuscagni, Presidente della Fondazione COR, già Direttore di Raiuno.
Bibbia Educational, ideata e realizzata da Pasquale Troìa è già stato sperimentato dai ragazzi di 60 scuole medie e superiori di Roma e del Lazio. Quest?anno nel Lazio sono altre 120 le scuole che hanno messo nel loro programma formativo Bibbia Educational. Anche in Lombardia il progetto riguarderà 120 scuole. Negli anni a venire l?impegno della Fondazione COR è rivolto ad accrescere il numero delle scuole nel Lazio e in Lombardia e a coinvolgere via via gli istituti scolastici delle altre regioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.