Sostenibilità

Mai provato l’ananas al basilico?

A CASA MIA di Roberta Vocaturo

di Redazione

L’ ananas è arrivato in Europa dopo la scoperta dell?America. La varietà più diffusa è l?ananas camosus, nome legato alla lingua indi Guarani. Il frutto si produce in America Latina, nelle Filippine e in Florida. Ottimi anche gli ananas africani, irreperibili però sul mercato europeo. L?ananas ha un ottimo sapore ed è adatto per la preparazione di macedonie, sorbetti e crostate. Contiene bromelina, una sostanza antinfiammatoria usata in farmacologia. È anche un ottimo diuretico e digestivo, ricco di vitamine e sali minerali. Vi consiglio di consumare il frutto fresco, a fettine; tocco finale: spezzettateci sopra alcune foglie di basilico. L?aroma sarà indimenticabile. E grazie ad Erika, che mi ha svelato questa preziosa ricetta.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.