Come arrivare: arrivati a Nuoro si imbocca la SS389 e poi la SP23 per Tortolì – Da Cagliari: 143 km; da Roma: 382 kmPro Loco: via Garibaldi 6, Arzana – tel. 0782.37290email: unplisardegna@tiscali.it
Arzana è un paese dell?Ogliastra, sulla costa orientale della Sardegna. Posto ad un?altitudine di 672 metri, si estende nella falda del Monte Idolo in una zona con splendida posizione panoramica nel belvedere di Bruncu Evane. Il territorio, vastissimo nei suoi 16.250 ettari, partendo dalla piana di Tortolì, a brevissima distanza dal mare, si spinge fino alla cima del Gennargentu e ai 1.834 metri d?altezza di Punta La Marmora, la vetta più alta dell?isola. Vari storici prospettano l?ipotesi di una connessione del toponimo Arzana con l?antica città etrusca Artena: questo fatto potrebbe essere testimonianza di contatti umani tra i due popoli.
SAPORI: La cucina arzanese è una cucina non molto ricca ma abbastanza varia. Gli antipasti tipici arzanesi sono il prosciutto, il guanciale, la salsiccia, il costato e la lonza dei maiali del Gennargentu. Da provare la Sa eladina, una gelatina ottenuta dalla lessatura delle zampe d?agnello, maialetto, di manzo e varie spezie. Oltre ad un?ampia produzione di pane, il paese è noto per i suoi formaggi: oltre ai formaggi freschi, stagionati e la ricotta, delle vere prelibatezze locali sono su casu asgedu e su casu marthu.
Per saperne di più: www.unioneproloco.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.