Famiglia
Bielorussia: Raffaele Iosa nuovo presidente di Avib
Eletto sabato durante il Congresso nazionale
Raffaele Iosa, classe 1952, pedagogista e funzionario della direzione scolastica regionale dell?Emilia Romagna (è dirigente tecnico all’Usp di Ferrara e Ravenna) è il nuovo presidente della federazione Avib- Associazioni di volontariato italiane in Bielorussia, che conta oggi 37 associazioni e rappresenta circa 10mila famiglie.
La carica scaturisce dal congresso elettivo tenutosi a Cervia sabato 24 maggio. Ex maestro elementare a Marghera e sindacalista della Cgil, già direttore didattico a Venezia, come ispettore a Roma ha lavorato alla riforma della scuola elementare, è stato componente dello staff che ha inventato il Regolamento dell’autonomia, è stato coordinatore dell’Osservatorio nazionale handicap dopo Sergio Neri. Sua anche l’idea della marcia di Barbiana, che si tiene ogni anno in ricordo di don Milani.
Sposato, con una figlia, è già nonno di due nipoti e da cinque anni ospita a sua volta dei bambini bielorussi. Si definisce «esperto di tutta l’infanzia con problemi di diritti di vita».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it