Famiglia

Bambini rom: l’AIMMF chiede più attenzione

Documento dell'AIMFF sulle politiche sui campi nomadi

di Redazione

L?AIMMF-Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia, con riferimento a recenti episodi di aggressione e violenza nei confronti di campi nomadi, alcuni dei quali sono stati dati alle fiamme costringendo alla fuga interi nuclei familiari con bambini in tenera età,
– esprime profondo sdegno e indignazione per simili fatti di vero e proprio razzismo nei confronti di un gruppo sociale già vittima di intollerabili discriminazioni ed emarginazioni;
– manifesta vivissima preoccupazione per la continua violazione di diritti primari dei minori nomadi;
– auspica che le politiche di contrasto all?immigrazione clandestina preannunciate dal nuovo Governo, non vadano mai disgiunte dalle garanzie e dall?attuazione dei diritti dei minori;
– chiede che il problema legato alla permanenza dei gruppi rom, sinti e caminanti venga finalmente affrontato con la doverosa attenzione per la sicurezza dei cittadini e per il miglioramento delle condizioni di vita dei gruppi stessi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.