Politica
Pd: summer school su globalizzazione
Al lavoro sul progetto Giorgio Tonini insieme a Michele Salvati e Enrico Morando
di Redazione
Appuntamento a meta’ settembre a Cortona. Per quella data il Partito democratico sta organizzando una Summer school di tre giorni centrata sulle sfide della globalizzazione. “Sara’ una sede tosta di dibattito politico con studiosi ed esperti di alto livello”, spiega il coordinatore della Comunicazione, Paolo Gentiloni, chiarendo che “non sara’ il battesimo di una fondazione, ma un grande evento in cui appronfondire il tema della globalizzazione”.
Altra cosa e’ invece il lavoro in cui e’ impegnato Giorgio Tonini insieme a Michele Salvati e Enrico Morando, di cui oggi si parlava su Il Riformista definendolo la Frattocchie veltroniana. Gentiloni spiega che non sara’ una “scuola ufficiale di formazione dei quadri dirigenti del Pd”, piuttosto Tonini starebbe lavorando per creare una rete tra le scuole di formazione politica gia’ presenti come quella di Milano di Massimo Cacciari, quella di Bologna ovvero Unibo di Filippo Andreatta. “Non una Frattocchie ma una rete aperta di luoghi di formazione”, conclude Gentiloni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.