Famiglia

Aborto, Don Rigoldi: basta guerre di religione

"No a polizia in ospedale e moratorie: il tema della vita è troppo serio per essere trattato così"

di Redazione

Se si fanno le battaglie di religione, si crea questo clima qui”. Cosi’, in un’intervista a “il Giornale”, don Gino Rigoldi, cittadino benemerito del Comune di Milano e impegnato nel volontariato, commenta l’interrogatorio alla donna di Napoli che aveva appena avuto un’interruzione di gravidanza. “Le semplificazioni autoritarie -commenta- sono sempre una balordaggine”. “Non bisogna assolutamente mandare la polizia in ospedale e neanche fare il partito delle moratorie: sono performance inopportune. Il tema della vita e’ troppo serio per essere trattato cosi'” aggiunge don Rigoldi che continua: “La cosa che mi sembra comica, o tragica, e’ che la polizia corra per una telefonata anonima. Probabilmente qualcuno dei capi vuole mettersi in mostra o ha entusiasmi che lo rendono piu’ papista del Papa”. “Credo -dice ancora- che nessuno sia favorevole all’aborto, le donne per prime. La legge ha interpretato in maniera laica la piaga degli aborti clandestini e la storia ci ha detto che mantenere l’aborto senza regole, o addirittura penalizzato, ha creato piu’ aborti e anche molte morti tra le donne. Quel che pero’ deve essere piu’ forte nella legge, e’ la possibilita’ di evitare gli aborti offrendo percorsi alternativi”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it