Cultura
Sant’Egidio: in Italia tra i 120 e i 150mila zingari
La percentuale, sommando italiani e stranieri, è pari allo 0,23% della popolazione italiana. Il nostro paese, insieme alla Germania, registra il minimo delle presenze Rom e Sinti
di Redazione
Gli zingari in Italia sono tra i 120 e i 150mila, di cui circa 70mila italiani. E’ questo uno dei dati significativi diffusi dalla Comunita’ di Sant’Egidio nel corso della presentazione del volume curato da Marco Impagliazzo: ”Il caso zingari”, edito da Leonardo International.
Fra gli zingari stranieri presenti nel nostro Paese almeno il 50% e’ in Italia da oltre 15 anni, il 55% degli zingari ha meno di 18 anni. La percentuale degli zingari (sommando gli italiani e gli stranieri sulla popolazione italiana e’ dello 0,23% considerando come numero di presenze 140mila. In Europa i rom e i Sinti sono invece in tutto fra i 12 e i 15 milioni, di questi una cifra compresa fra i 9 e i 10 milioni vivono nell’Unione europea. La percentuale degli zingari sulla popolazione dell’Unione e’ del 2%. Il maggior numero di zingari e’ presente, in Europa, in Macedonia. L’Italia con la Germania e’ al minimo delle presenze dei Rom e Sinti fra le nazioni del vecchio continente.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.