Cultura
Sydney 2008: una Gmg all’insegna del dialogo interreligioso
Il Santo Padre incontrerà 40 rappresentanti di altre religioni
di Redazione
Durante la sua visita in Australia per la Giornata Mondiale della Gioventù 2008, in programma dal 15 al 20 luglio a Sydney, Papa Benedetto XVI incontrerà 40 leader di altre religioni, oltre ai rappresentanti delle chiese cristiane. Lo ha annunciato oggi il vescovo Anthony Fisher, coordinatore dell’evento, alla presenza di rappresentati delle fedi ebraica e musulmana e della Uniting Church (protestante).
Secondo i programmi resi noti il pontefice terrà una riunione ecumenica con rappresentanti delle confessioni cristiane: anglicani, protestanti, ortodossi, luterani, presbiteriani e di riti orientali, insieme ai quali pregherà nella cripta della cattedrale di St. Mary’s. Poi incontrerà 40 leader di altre fedi, fra cui ebrei, musulmani, buddisti e indù. Sono inoltre in programma, durante la settimana, diversi eventi ecumenici e interconfessionali.
Molte della attivita’ della Gmg, come forum e performance artistiche, saranno aperte a partecipanti di altre religioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.