Mondo
Fao: Fall, «La crisi è colpa di politiche liberali sbagliate»
Il leader dei contadini africani chiede di proteggere le economie del Sud. Intervista sul numero in edicola di Vita Magazine
di Redazione
«Questa crisi alimentare non è una casualità, ma il risultato delle erronee politiche commerciali liberali applicate negli ultimi trent?anni; la soluzione deve necessariamente passare attraverso una seria riforma di tali politiche, dando a ogni paese del Sud la possibilità di proteggere la sua economia e la sua agricoltura»: è questa la sintesi del messaggio che Ndiogou Fall, presidente della Rete delle organizzazioni contadine dell’Africa occidentale (Roppa) rivolgerà a breve ai partecipanti al ?Forum Africa? previsto a margine del vertice della Fao. A riportarla è il sito dell?agenzia Misna, che ha raggiunto al telefono il leader degli agricoltori.
Fall ha ribadito la necessità che ogni stato africano protegga il proprio mercato alimentare, come aveva già affermato nell?intervista rilasciata a Vita e pubblicata sul numero in edicola fino a domani. Ha inoltre confermato che questo è un momento importante per investire nel settore agricolo, evitando così che i contadini ridotti alla fame siano costretti ad abbandonare le loro terre per trasferirsi in città. Per far questo servono aiuti mirati che risolvano le cause di questa crisi. L?esponente della Roppa punta il dito anche contro alcune multinazionali che stanno cercando di approfittare della situazione negativa per aumentare i propri profitti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it