Le mandorle dolci sono semi tra i più oleosi e contengono sali minerali come potassio, ferro, zinco e fosforo. Anticamente nulla veniva gettato via dell?albero che le produce: la legna era usata per cuocere il pane, i gusci servivano per il fuoco e il mallo faceva da base per il sapone. La mandorla contiene un enzima capace di stimolare la digestione: l?emulsina. Si possono mangiare mandorle ogni giorno: sono adatte anche a chi soffre di infiammazioni alle vie respiratorie. Vi suggerisco un trucco per avere magnifiche mandorle croccanti anche d?inverno: comprate delle belle mandorle secche, integre e con la buccia; lasciatele a bagno in acqua tiepida per qualche ora: riacquisteranno vigore e croccantezza. Asciugatele e sgranocchiatele in buona compagnia.
Roberta Vocaturo
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.