Non profit
Confcooperative: Rosella Sacco nuovo presidente a Milano
Eletta allunanimità, guiderà le 283 cooperative per i prossimi 4 anni
di Redazione
?Costruire un welfare di comunità, partecipato, solidale e realmente democratico: ecco la missione della cooperazione sociale. Ecco il mio impegno per il futuro?.
Rosella Sacco ha accolto l?elezione ieri mattina per acclamazione a presidente del settore delle cooperative sociale di Confcooperative Milano con queste parole.
Vicepresidente e socia fondatrice nel 1993 della cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi di Milano, ha iniziato come assistente ed educatrice per poi diventare coordinatrice e responsabile di progettazione. Collabora in progetti nazionali sui minori e per lo sviluppo della cooperazione sociale per il consorzio Gino Mattarelli e per il consorzio di cooperative sociali Sis di Milano. Sposata ha due figlie ? di 3 anni e 7 mesi ? e altri due figli affidatari di 6 e 7 anni ? la sua è una casa famiglia da ormai 5 anni. Infine è attiva nel volontariato come coordinatrice e animatrice di progetti di cooperazione internazionale – campi scuola in Bosnia – per la Ong Ipsia delle Acli di Milano.
Confcooperative Milano associa 283 cooperative sociali ? circa il 50% di quelle operanti in provincia di Milano ? che danno lavoro a oltre 11mila persone tra soci e collaboratori e ? dati 2006 ? fatturano oltre 350 milioni di euro.
Complessivamente Confcooperative Milano associa 843 cooperative ? oltre alle sociali, cooperative di abitanti, di lavoro, di consumo, culturali e sportive ? che contano oltre 100mila soci, 17.400 addetti e un volume d?affari (sempre dati 2006) di 1.674 milioni di euro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.