Cultura

Non dire notte

di Amos Oz, Feltrinelli, pp. 208, euro 15.

di Redazione

L?ultima opera di Oz, uscita nel 2007 e rieditata quest?anno. Una storia d?amore ambientata nel Negev, per cui lo stesso autore rifiuta trasposizioni politiche: «Non amo questa mania dell?allegoria politica. Da noi è diffusissima, la gente non legge per piacere ma per trovare qualcosa con cui dissentire», ci aveva detto in un?intervista. Però era lui a far dire alla protagonista: «Perdonare è un orribile cliché». E lo spiegava così: «Per fare la pace non serve diventare amici: è necessario solo smettere di uccidere e cominciare a convivere, anche a denti stretti».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it