Non profit

New York: scalano palazzo per motivi “sociali”

Due climbers scalano il grattacielo del New York Times: uno per l'ambiente e l'altro contro la malaria

di Redazione

La sede del New York Times, un edificio di 52 piani in Times Square a New York, e’ stata scalata a poche ore di distanza ieri da due uomini, un famoso stuntman francese noto per aver gia’ compiuto altre imprese analoghe a questa, ed un abitante di New York che ha spiegato di aver voluto attirare l’attenzione sull’emergenza malaria. Entrambi sono stati arrestati dopo aver raggiunto sani e salvi la cima del grattacielo. Alain Robert ha scalato la facciata settentrionale dell’edificio in mattinata, quindi ha sventolato una bandiera verde sulla quale – riferisce il ‘New York Times’ – si leggeva “Il surriscaldamento globale fa ogni settimana piu’ vittime dell’11/9”. Renaldo Clarke, 32enne di Brooklyn, si e’ arrampicato dal lato della Eighth Avenue ieri pomeriggio intorno alle 6.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.