Formazione

Psicologi specializzati nel gestire il disagio

IL CORSO

di Redazione

Scade il 1° luglio il termine per iscriversi al corso di alta formazione Conduttore di gruppo nell?intervento educativo, sociale e di supporto psicologico organizzato da Cirig – Centro interdipartimentale per la ricerca e l?intervento sui gruppi dell?università di Bologna.

L?obiettivo è quello di favorire l?acquisizione di competenze specialistiche legate all?uso delle metodologie e delle tecniche di gruppo da applicare a svariati interventi di cui le strutture pubbliche hanno particolare bisogno: clinica, formazione e interventi di comunità.

Il corso, diretto da Luisa Brunori, fornisce l?acquisizione delle conoscenze e delle capacità necessarie per attivare al meglio le risorse relazionali disponibili attraverso la valutazione di efficacia ed efficienza degli interventi (economicità del gruppo). Lo scopo del conduttore di gruppo è favorire la creazione di situazioni di lavoro centrate sulla valorizzazione del sistema relazionale in cui si opera; favorire la comprensione del disagio sociale attraverso schemi concettuali capaci di comprendere i nessi tra individuo, comunità, normalità, devianza e marginalità.

L?esperienza formativa è rivolta a psicologi e psichiatri, in particolare agli operatori del Servizio sanitario nazionale, agli educatori, insegnanti e a tutti coloro che utilizzano il gruppo nell?ambito della loro professione. Il titolo d?accesso è il diploma di laurea. Sono previsti massimo 30 posti e la partecipazione al corso è condizionata dal superamento di un colloquio motivazionale e dalla presentazione di un elaborato scritto su un tema congruente con i contenuti del corso.

Tra le materie di studio: gruppo e comunità, economicità dei gruppi e beni relazionali, la valutazione del cambiamento tra efficacia ed efficienza, apprendere attraverso il gruppo, conoscere e gestire la comunità di apprendimento, psicoterapia, devianza, marginalità e trauma.Il percorso formativo, della durata di dieci mesi, si svolge a Bologna e la quota di partecipazione è di 3mila euro.

Università di Bologna –www.unibo.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it