Saverio Lanza è un musicista coraggioso. È abituato a salire sul palco davanti a migliaia di spettatori per accompagnare con la sua chitarra star come Biagio Antonacci o Piero Pelù, ma per questo suo singolare e bellissimo cd, Madrelingua, Saverio ha scelto una strada del tutto diversa. Lontano dai riflettori, è andato a cercare tra le pieghe delle città donne migranti, chiedendo loro la cosa più semplice del modo: cantargli una canzone. Madrelingua è un collage di melodie abbozzate da voci femminili semplici, sporche, a volte stonate. Voci di donne rumene, giapponesi o albanesi registrate direttamente nelle loro case, nei campi nomadi o nei siti d?accoglienza. Su questi frammenti di varia umanità, Saverio costruisce un tessuto musicale capace di esaltare la profonda verità delle registrazioni, la loro dolcezza, il dolore o l?amore infinito chiuso in una ninna-nanna.
Madrelingua, Saverio Lanza Sound & Music
Giudizio: ****
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.