Mondo
Birmania, Fassino chiede al regime di aprire agli aiuti
I militari hanno permesso l'arrivo di quattro elicotteri dell'Onu. Fino ad oggi i soccorsi viaggiavano via mare.
di Redazione
Ad Hanoi per incontrare le autorità del Vietnam, Piero Fassino ha invitato la Birmania a rispettare gli impegni presi con il segretario Onu, Ban Ki-Moon, assicurando un rapido e libero inoltro a tutti gli aiuti umanitari internazionali e il libero accesso per le equipes mediche e di assistenza tecnica ai soccorsi. L?inviato speciale dell?Ue ha anche segnalato l’importanza del ruolo svolto in questo momento dall?Asean, l?associazione regionale del Sud-Est asiatico, nella questione del Birmania.
Propri oggi, per la prima volta, sono arrivati quattro elicotteri delle Nazioni Unite nella regione del delta dell?Irrawaddy, una delle più devastate dal ciclone Nargis che ha colpito la Birmania un mese fa. Lo hanno annunciato le autorità del Paese e il portavoce del Programma alimentare mondiale, Paul Risley.
Fino ad oggi l?Onu ha potuto usare un solo elicottero, che ha già effettuato sei missioni in una settimana. In molte zone il regime aveva permesso ai mezzi di soccorso di arrivare solanto via mare, rallentando così l?arrivo degli aiuti
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.