Leggi

Lazio: pdl per abolire le Comunità montane

La proposta arriva da un consigliere del Pdl

di Redazione

«Una proposta di legge per abolire e chiudere tutte le comunita’ montane del Lazio, sovrastrutture inutili. Vogliamo restituire centralita’ ai comuni, favorendo l’associazionismo, sopprimiere le spese, aumentare i servizi ai cittadini ridurre i costi della politica come suggerisce il libro “La casta”».

E’ quanto ha dichiarato il consiglire della Regione Lazio del Pdl, Francesco Lollobrigida, illustrando la proposta di legge del Pdl che propone la chiusura di tutte le comunita’ montane del Lazio. Presenti all’incontro Antonio Cicchetti, capogruppo di An alla Regione, Francesco Pallone capogruppo di Forza Italia alla Regione, Donato Robilotta consigliere regionale del Pdl, Fabio Fiorillo, vicepresidente dell’Anci Lazio. “Chiediamo l’eliminazione di sovrastrutte imposte dall’alto -ha aggiunto Lollobrigida- che difendono la casta e il potere”. Donato Robilotta ha denunciato l’esistenza di enti lcoali “che fanno le stesse cose o il nulla. Le comunita’ montane sono inutili -ha sottolineato ancora- perche’ spendono molto e non hanno reali competenze amministrative”. Le comunita’ montane nel Lazio sono attualmente 22, riuniscono 242 comuni per un totale di 738 consiglieri, 151 assessori in rappresentanza di 689.877 abitanti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.