Welfare
Nasce il fondo per lo sport di cittadinanza
Avrà una dotazione di 95 milioni di euro da spalmare su tre anni
di Redazione
L?art 2 (commi 564-565) della Legge Finanziaria per il 2008 ha istituito un ?Fondo per lo sport di cittadinanza? triennale (20 mil. euro per il 2008, 35 per il 2009, 40 per il 2010).
Il regolamento attuativo, redatto dalla conferenza unificata, ha stabilito che ?..il fondo per lo sport di cittadinanza? costituisce strumento per il riconoscimento del valore sociale della pratica sportiva ??.?
?Un?occasione importante ? affermano le portavoce del Forum del Terzo Settore Maria Guidotti e Vilma Mazzocco – per valorizzare una parte significativa del terzo settore, quella che in questi anni ha accumulato esperienze e buone pratiche di relazioni attraverso lo sport con le fasce deboli, gli anziani, gli stranieri, gli esclusi. Sono buone prassi che il fondo per lo sport di cittadinanza valorizza e sostiene, chiamando per la prima volta diversi soggetti a concorrere ad un risultato comune: dalle Regioni agli Enti locali, all?associazionismo sportivo e a tutti quei soggetti di ?promozione sociale? che svolgono attività sportiva?.
?Spiace e risulta quindi incomprensibile l?irritazione del Presidente del Coni ? concludono Mazzocco e Guidotti – lo sport sociale è una grande ricchezza di tutto il Paese ed ognuno può fare la sua parte senza posizioni dominanti, né esclusive?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.