Cultura
Turisti responsabili: esce una guida con 120 itinerari
Edita da Terre di Mezzo, realizzata in collaborazione con AITR
di Redazione
Otto giorni nel Parco del Pollino in Calabria, in barca a vela lungo le coste liguri, oppure in Molise, sugli antichi tratturi… Oltre 120 proposte per una vacanza di turismo responsabile in Italia, ma anche un?occasione per conoscere la popolazione e le associazioni locali, dormendo in piccoli alberghi, agriturismi o b&b attenti all?ambiente e all?alimentazione biologica. La guida è organizzata in pratiche schede suddivise per regione, con tutti i recapiti delle associazioni citate.
Esce “TURISTI RESPONSABILI. Dalle Alpi alla Sicilia. Vacanze, escursioni, trekking, alberghi e b&b”, la guida di Alessandro Berruti e Silvia Pochettino edita da Terre di Mezzo in collaborazione con Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR).
?La guida è una chiara testimonianza di come sia possibile viaggiare in un modo diverso e nuovo, un catalogo di esperienze reali, accessibili a tutti. Si viaggia con i mezzi più diversi e anche più curiosi, in genere a basso impatto, a piedi, a cavallo, in barca a vela, con gli asini, in bicicletta, persino in mongolfiera?, dice Maurizio Davolio, presidente AITR.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.