Welfare

Deloitte, 900 dipendenti prestati per un giorno ad AISM

Si tiene oggi il primo "Impact Day"

di Redazione

Il Network di Deloitte in Italia lancia quest?anno la prima edizione di ?Noi ci siamo?, iniziativa che coinvolge tutto il personale in una giornata dedicata all?impegno sociale a favore dell?AISM ? Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Oggi, infatti, circa 900 tra dipendenti, collaboratori e professionisti delle 18 città sedi degli uffici del Network aderiranno a questa iniziativa, destinando le proprie 8 ore lavorative a diversi progetti di volontariato.

?Noi ci siamo? s?inserisce nel progetto più ampio dell?IMPACT Day, giornata di volontariato a sostegno di organizzazioni no-profit locali promossa dal Network internazionale in tutto il mondo.

I manager e professionisti di Deloitte, organizzati in piccoli gruppi di lavoro, saranno quindi impegnati in diverse attività: dai servizi di consulenza (mettendo a disposizione le proprie competenze e conoscenze professionali ? in campo tecnologico, di organizzazione aziendale, contabile, legale, tributario, fiscale ? per risolvere bisogni specifici delle varie Sezioni locali AISM), all?assistenza alla persona per i malati di sclerosi multipla (sostegno nel trasporto attrezzato, accompagnamento nello svolgimento di attività quotidiane e supporto ad attività ricreative), dalla raccolta fondi (presidio di ?punti solidarietà? organizzati nelle principali piazze in tutta Italia al fine di sensibilizzare le persone e raccogliere fondi mediante la vendita di prodotti), ad attività di segreteria (archiviazione documenti e sistemazione pratiche: un?area che rappresenta uno snodo fondamentale per garantire efficienza ed efficacia ai servizi offerti da AISM) fino a lavori di manutenzione (lavori di ripristino, manutenzione e miglioramento degli spazi utilizzati quotidianamente dalle Sezioni nello svolgimento delle loro attività associative).

Per questa iniziativa il personale di Deloitte mette quindi a disposizione il proprio tempo e l?impegno personale, mentre il Network, oltre a sensibilizzare l?opinione pubblica sul ruolo positivo che un?azienda, attraverso la dimensione della responsabilità sociale, può avere sulla comunità nella quale vive e lavora, pagherà il regolare stipendio a tutti i partecipanti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.