Volontariato
Handicap: Polizia, nueve tecnologie per sos disabili
Il progetto e' stato presentato questa mattina nella Sala Stampa della Questura di Milano.
di Redazione
Oggi nasce una tecnologia assolutamente innovativa che permettera’ ai sordi e alle persone con difficolta’ di comunicazione di mandare i loro Sos alla Polizia. Il progetto e’ stato presentato questa mattina nella Sala Stampa della Questura di Milano. Presso la Centrale Operativa Telecomunicazioni 113, si e’ svolta una telefonata dimostrativa tra il presidente dell’Ente Nazionale Sordomuti, Virginio Castelnuovo (sordo), ed un operatore di Polizia. Il progetto rientra nei programmi da tempo avviati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, finalizzati alla tutela delle fasce deboli: anziani, minori e portatori di handicap. La Questura di Milano e’ la prima struttura pubblica in Europa ad applicare questa nuova tecnologia. Gli Agenti di Polizia che hanno frequentato il corso base di ”Lingua Italiana dei Segni” hanno ricevuto un attestato di riconoscimento.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.